• Segni, fenomeni e icone

    SATURA_Palazzo Stella inaugura una nuova stagione espositiva

     

    Sabato 14 gennaio 2023, con apertura dalle ore 17:00, SATURA Palazzo Stella inaugura il nuovo anno espositivo. Sette nuove mostre, che riconfermano SATURA come il più grande spazio espositivo indipendente dedicato all’arte contemporanea in Liguria.

    Si comincia con la mostra personale di Antonio Bettuelli “Color vibes” a cura di Flavia Motolese, in cui il gesto pittorico è un modo per relazionarsi al mondo: l’artista, prendendo spunto dalla visione del paesaggio, condensa "segno-luce-colore" in piccoli tratti e filamenti cromatici reiterati. Questi sottili elementi materializzano l’ impermanente gioco di riflessione e rifrazione della luce coinvolgendo la superficie del quadro in un’unica vibrazione.

    Si continua con la collettiva “Nero Integrale”, a cura di Mario Napoli, che, attraverso le opere di Stefano Grondona, Carlo Merello, Plinio Mesciulam, Riri Negri ed Emilio Scanavino, intende sondare le potenzialità espressive del cosiddetto “colore acromatico”. A questa mostra si affianca “Affioramenti”, esposizione a cura di Flavia Motolese in cui le opere di Guido Annunziata, Claudio Elli, Angela Filippini e Luisella Grondona convivono in un orizzonte fluido dove tracce e sedimenti confluiscono le une negli altri, caricandosi di nuovi significati allusivi.

    Si passa alla scultura con “Modulazioni vitali”, a cura di Andrea Rossetti, doppia personale dedicata a due raffinati interpreti del linguaggio plastico contemporaneo: Elisa Corsini e Claudio Cermaria.

    Spazio, quindi, agli artisti “In permanenza”, attraverso una selezione di opere caratteristiche di sei dei noti artisti che SATURA promuove e valorizza: Gerolamo Casertano, Maria Luisa Casertano, Maurizio Forno, Peter Nussbaum, Paola Pastura e Nevio Zanardi.

    Con l’apertura della nuova stagione espositiva, infine, SATURA inaugura due spazi dedicati: “La Galleria” e “Spazio Liguria”. La filosofia del progetto “La Galleria” è presentare artisti di indiscutibile valore, ormai storicizzati, in uno spazio ad hoc, contenitore di idee e proposte, che diventi una tappa obbligata per tutti i critici, collezionisti, galleristi e appassionati che vogliano apprezzare opere esclusive come quelle di Piergiorgio Colombara, Claudio Costa, Walter Di Giusto, Vinicio Momoli, Y. S. Keith Kim.

    “Spazio Liguria”, invece, è un focus storico curato da SATURA che vuole esporre e far conoscere i protagonisti della scena ligure contemporanea di ieri e di oggi, attraverso i loro percorsi, gli approcci con le diverse tecniche, la storia del loro vissuto e la rappresentazione dei significati.

    Il progetto intende realizzare un luogo dinamico, dove ripercorrere il repertorio e la biografia di alcuni dei migliori interpreti contemporanei in territorio ligure e non solo: Giuseppe Allosia, Rocco Borella, Aurelio Caminati, Guido Chiti, Natale De Luca, Bruno Liberti, Attilio Mangini, Giovanni Profumo, Raimondo Sirotti.

     

    Le mostre resteranno aperte fino al 28 gennaio 2023

    dal martedì al venerdì 9:30-13:00 / 15:00-19:00, il sabato 15:00-19:00